
- Regia: Nagisa Ôshima
- Seceneggiatura: Tsutomu Tamura
- Anno: 1966
- Durata: 102'
- Genere: drammatico
- Audio: giapponese
- Sottotitoli: italiano
Con Hakuchû no torima [Il demone in pieno giorno], Ôshima "uno dei massimi cineasti del cinema giapponese" torna a temi e stile più personali, dopo qualche film di relativo compromesso e un forzato silenzio dovuti al boicottaggio del suo "rivoluzionario" Nihon no yoru to kiri [Notte e nebbia del Giappone, 1960] da parte della casa di produzione Shochiku, con la quale aveva debuttato nel 1959. Proprio per ritrovare la perduta libertà il cineasta fonda nel 1965 una sua casa indipendente, la Sozosha, e Hakuchû no Torima è il manifesto dei suoi nuovi programmi. La vicenda è ambientata in un piccolo villaggio dello Shinshu, e ruota intorno alle figure di Shino, una giovane contadina; Gengij, figlio di un proprietario terriero, innamorato di lei; Eisuke, ricercato dalla polizia per una serie di delitti a causa dei quali lo hanno soprannominato «il demone in pieno giorno»; Matsuko, insegnante del villaggio e moglie di Eisuke. La storia si snoda tra violente pulsioni di erotismo e di morte, fino al tragico epilogo.